Cessione del Quinto

Cessione del Quinto dello Stipendio
Sei un dipendente di azienda pubblica o privata e hai bisogno di liquidità per realizzare tuoi progetti? Hai un sogno e vuoi fare un investimento per te e la tua famiglia?
Compila il form e verrai immediatamente ricontattato da un nostro consulente che ti aiuterà a scegliere in tutta tranquillità la soluzione più adatta alle tue esigenze.
Ecco qualche informazione in più per permetterti di fare una scelta consapevole:
COS’E’ LA CQS?
- La Cessione del Quinto dello Stipendio (CQS)è una tipologia di prestito, a tasso fisso, rivolta ai lavoratori dipendenti di aziende Pubbliche e Private che possono contare su una busta paga, su cui può essere addebitata la rata del finanziamento;
- È regolamentata dalla legge: Decreto del Presidente della Repubblica n.180 del 5 Gennaio 1950 (Testo Unico) cosiddetto DPR 180/50;
- L’importo massimo della rata di rimborso del prestito non può superare il valore di 1/5 (cioè il 20%) dello stipendio mensile netto;
- il rimborso avviene con trattenuta della rata direttamente in busta paga. Sostanzialmente sarà il tuo Datore di Lavoro a pagare la rata all’ Istituto Erogante, trattenendo contestualmente l’importo dalla tua busta paga;
- La durata del finanziamento può essere da 24 a 120 mesi
- La cessione del quinto può essere «rinnovata” soloalla scadenza dei 2/5 (40%) della durata del finanziamento (art.39 DPR 180/50)
- Il finanziamento, per legge, è obbligatoriamente garantito da una polizza vita e da una polizza credito a copertura della perdita d’impiego. Il contraente e beneficiario della polizza è l’istituto erogante. Il cliente è l’assicurato.

Cessione del Quinto della Pensione
Sei un pensionato e hai bisogno di liquidità per realizzare un tuo sogno o fare un investimento per te e la tua famiglia?
Compila il form e verrai immediatamente ricontattato da un nostro consulente che ti aiuterà a scegliere in tutta tranquillità la soluzione più adatta alle tue esigenze.
Ecco qualche informazione in più per permetterti di fare una scelta consapevole:
COS’E’ LA CQP ?
- La Cessione del Quinto della Pensione (CQP)è una tipologia di prestito, a tasso fisso, rivolta ai soggetti titolari di una pensione erogato da un qualsiasi istituto previdenziale (es. INPS, ex Inpdap, Enasarco, Casse di previdenza etc..) ,su cui può essere addebitata la rata del finanziamento;
- È regolamentata dalla legge: Decreto del Presidente della Repubblica n.180 del 5 Gennaio 1950 (Testo Unico) cosiddetto DPR 180/50 e successive modifiche.
- L’importo massimo della rata di rimborso del prestito non può superare il valore di 1/5 (cioè il 20%) della pensione netta;
- il rimborso avviene con trattenuta della rata direttamente dal cedolino della pensione. Sostanzialmente sarà l’ente previdenziale a pagare la rata all’ Istituto Erogante, trattenendo contestualmente l’importo dal tuo cedolino della pensione;
- La durata del finanziamento può essere da 24 a 120 mesi
- Il finanziamento, per legge, è obbligatoriamente garantito da una polizza a copertura del rischio vita. Il contraente e beneficiario della polizza è l’istituto erogante. Il cliente è l’assicurato.